si raccontano.....

....semplici storie di vita quotidiana che la rendono speciale.....

Visualizzazione post con etichetta in my home. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta in my home. Mostra tutti i post

mercoledì 7 maggio 2014

What I love (2)

Se ci penso un attimo mi rendo conto che passo la
maggior parte della giornata in cucina...
E' una cucina spaziosa che fa anche da soggiorno.
Nel pomeriggio riesco quasi sempre a ritagliarmi un
paio d'ore per fare quello che mi piace e la sera, in
genere, no limits! nel senso che sono una nottambula
e, se sto facendo un lavoro che mi interessa in modo
speciale, faccio tranquillamente le ore piccole.
Comodamente seduta sul divano con a fianco il
mio cane, lavoro all'uncinetto
(click click)


o ai ferri
un morbido maglione per un ragazzino


qualche golfino per cuccioli


e l'aviatrix,terminata


o faccio del punto croce


due Prairie Schooler


Sul davanzale interno della grande finestra ad arco ci sono sempre le
mie piante che mi fanno compagnia  e insieme sentiamo della buona
musica :anche loro,come me,detestano la tv.




E questo è tutto per la seconda puntata  sull'argomento
"ciò che amo", una simpatica idea di Manu .
Buona giornata a tutte voi.
****



giovedì 7 febbraio 2013

Eppure......

Anch'io,come tante di noi, ho un numero incalcolabile di lavori
in stand-by. Quasi nessuno di loro mi è venuto ancora a noia
e questo è di per se una bella cosa anche se non porta a niente!
Ultimamente,per inciso, ho sempre gente o a pranzo o a cena
o entrambi, tempo da dedicare ai miei crocini sempre meno.....
eppure.....
non ho saputo dire di no a questo piccolo Prairie Schooler!
Non è un amore?
La settimana ventura riprendo il mio SAL : per fine febbraio
penso di riuscire a ricamare tre formelle e chissà che non 
riesca a finire anche la gallinella di Cedar Hill di cui ho dovuto
disfare buona parte dell'alfabeto per errato allineamento.
A volte penso di essere cintura nera di .. disfaggio!





(Prairie Schooler : Billy Goats Gruff)

Buon fine settimana a tutte.


sabato 1 dicembre 2012

Woodland Sampling

Un altro Prairie Schooler, pronto già dall'inizio autunno, ma
ho dovuto aspettare  il supporto per appenderlo. 
Oggi finalmente ce l'ho... solo che proprio oggi piove,
il cielo è grigio, la luce idem e le foto indubbiamente ne
risentono: troppo chiara quella in esterno e confuse
quelle prese in casa.
Beh, dovrò accontentarmi.







E queste sono  due piantine che secondo me mi vogliono bene..... 
non fanno caso se le trascuro un po', continuando a fiorire
da anni: generose,buone e anche belle. Bellissime!



A tutte un piacevole weekend.





venerdì 3 febbraio 2012

Febbraio mese crudele?

Forse.Da come è iniziato non promette nulla di buono....E non mi riferisco ovviamente al tempo. Ma.... no fear,come dice sempre il mio Mauro. E allora: camino acceso, i miei cani nei dintorni e una soffice fetta di torta,farcita con crema all'arancia, per una merenda in famiglia.




martedì 24 gennaio 2012

Il maglione

Ormai non ci credeva più nessuno, tanto meno io. E invece sono riuscita a finirlo. Mauro l'ha indossato domenica con reciproca soddisfazione. L'essermi tolta questo pensiero mi è stato di conforto perchè,in realtà ho avuto una settimana terribile.... Venerdì si è rotta la caldaia e ci siamo accorti che si trattava della pompa dell'acqua... la caldaia è vecchia,il modello della pompa è risultato introvabile. Quindi la cosa rischiava di diventare lunga, come difatti è avvenuto. Sabato ho perso la mia adorata pochette di Cartier che mi aveva regalato Chiara alcuni anni fa: soldi,bancomat,patente,tengo tutto lì,non uso portafoglio nè borsa quando vado a fare la spesa. Vi lascio immaginare la mia frustrazione,tenuto conto che con i tempi che corrono c'è poco da acquistare un certo tipo di accessori e per giunta questo specifico modello è fuori produzione. Mi sarei messa a piangere.... Domenica, essendo ormai al freddo, con il riscaldamento centrale fuori uso, si pensava di accendere come al solito il camino.... fumo tutto il giorno, quindi finestra spalancata ogni dieci minuti e un freddo tremendo.Umore sotto la soglia di sopravvivenza. Lunedì allarme rosso in lavanderia:l' abbiamo trovata allagata. Si è rotto il tubo di scarico. In questo preciso momento non ricordo quale altra seccatura abbiamo avuto in contemporanea ma di sicuro qualcosa c'è stato. Quindi non fa meraviglia che mi senta, tutto sommato, piuttosto depressa e quindi vi prego di scusarmi se sono un po' assente dal mio blog e dai vostri. Aggiungo che anche il blog mi dà dei "dispiaceri": non si aggiorna dall'ultimo post di dicembre e non sono ancora riuscita a risolvere il problema. La cosa non è poi così grave, in effetti, ma la trovo sciocca e irritante. Last but not least: le foto del maglione non sono delle migliori ma oggi, davvero, non ho saputo fare di meglio. Un caro saluto a tutte e buona settimana.

sabato 7 gennaio 2012

Oppsss...

Non è la prima volta che parlo delle mie tende... l'ho fatto qui, qui,poi qui anche qui e infine qui ed ecco che mi accorgo di non avervi ancora mostrato quelle dell'ingresso,forse le prime che ho fatto e nelle quali noto qualche difettuccio che oggi saprei evitare... ma mi sono care lo stesso. Il lino è sempre quello della mia mamma,forse introvabile oggi e in effetti il loro vero valore è proprio questo. Ve le mostro nel loro ambiente, l'ingresso appunto,così intanto vedete anche uno scorcio della mia casa. E finalmente arrivo al dunque!

martedì 18 ottobre 2011

Eh sì. E' proprio autunno...

Verso sera,oggi,per la prima volta quest'anno,abbiamo acceso il camino. Non che faccia veramente freddo: di mattina e pomeriggio c'è un bel sole. Quando abbiamo portato fuori le piccole (la Pepa e la Marta) in campagna si stava divinamente bene.Ma in casa è tutta un'altra musica. Sarà perchè l'ambiente è grande, non so. Insomma fa freschino ecco,e allora perchè no? Già da ieri ci avevamo fatto un pensierino e oggi siamo andate oltre!
Ecco il nostro camino. Sopra la mensola, i girasoli, un mio vecchio lavoro in ceramica.


domenica 2 ottobre 2011

Domenica in blu

L'idea era di passare una domenica in totale relax, la qual cosa è molto più facile quando la famiglia, per una ragione o per l'altra,è ridotta al minimo di presenze. Difatti i ragazzi sono via entrambi ed io ho solo la Marta a tenermi compagnia.
Dunque avevo pensato di fare un po' di maglia :in effetti un lavoro più rilassante per me non esiste,soprattutto in autunno ed in inverno.

E invece.... passando per caso dal salone,salotto,soggiorno - non so neanch'io come chiamarlo -
ho notato che le tendine della porta avevano urgente bisogno di una rinfrescatina. E quindi,vista anche la splendida giornata, ho fatto una specie di "fioretto" : lavate,stese,stirate.
Sono le uniche tendine per le quali ho scelto un ricamo colorato,cosa che di norma non amo particolarmente ma chissà,quella volta - va a sapere - mi è piaciuto così.
Il pizzo è un must: non lo metto solo nelle tende con le sfilature. Va da sè che,con la storia di voler sempre finirle col un pizzo all'uncinetto i miei lavori diventano eterni!
Ed ora posso dedicarmi in santa pace alla mia maglia....

venerdì 2 settembre 2011

Borsa granny.... con l'intruso!

Tempo fa' avevo parlato qui di un piccolo e misterioso granny che stavo facendo, senza avere ancora idee precise al riguardo.
E invece,ecco che qualcosa ne è uscito. Avrei anche voluto aspettare a mostrarvelo perchè in realtà la borsa - pensata ovviamente per lavori a maglia da tricottare, perchè no?, il prossimo inverno - dicevo che la borsa non è finita: manca la fodera e mancano due o tre fiorellini per ingentilire l'impugnatura. Ma.... il ma c'è. Cucire per me "non è cosa" .... e allora devo aspettare che Chiara mi dia una mano. In questo periodo ha troppo da fare col suo lavoro (e,da mamma, sono ovviamente contenta) però proprio per questo motivo non ho osato chiedere il suo aiuto.
Tornerò sull'argomento con nuove foto non appena mi riuscirà di andarcene a capo.
Mi scuso per il filo da ricamo rimasto inopinatamente in bella mostra sulla tendina: sono stata lì lì per buttare le foto e rifarle ... ma davvero oggi non era giornata!
La borsa è carina lo stesso però,vero?





domenica 24 luglio 2011

Semel in anno....

Qualche giorno fa' è stato il mio compleanno. Sono ricorrenze famigliari che festeggiamo,per così dire, in sordina: se si tratta di quello dei ragazzi, un piccolo pensiero tra loro fratelli mentre io faccio una torta un tantino più impegnativa delle solite, se invece è il mio la regola è: fiori. Come questi. Sono talmente belli che li ho fotografati da diverse angolazioni.
Tutti gli anni i miei figli me li presentano in questo broccone, mio lavoro su smalto crudo dei tempi in cui mi ero messa in testa di fare ceramica! e difatti la cosa è andata avanti per qualche anno : ho dipinto altri brocconi - che commissionavo ad una fornace di Milano, piatti, pannelli, piastrelle... insomma tante cose. Poi,ormai è noto, io sono sempre stata incostante: una volta esperimentata una cosa... passo ad altro!